Cultura

Il poeta romano Iago ad Agropoli per “Liber da Mare – Libri d’Amare”


Dopo l’incontro del 6 luglio con Nunziante Mastrolia e il suo saggio “Dalla società aperta alla società chiusa”, la rassegna “Liber da Mare – Libri d’Amare” (giunta alla terza edizione e curata dall’associazione artistico-letteraria “Gli Occhi di Argo” con il Patrocinio del Comune di Agropoli) dedica il secondo appuntamento alla grande poesia contemporanea: domenica 28 luglio, sempre alle ore 21,00 e sempre presso il Palazzo Civico delle Arti (Via C. Pisacane, zona Porto, ad Agropoli), sarà presentata la raccolta “Concerto per carta e inchiostro” (BEL-AMI Edizioni) del bravissimo poeta romano Iago. Come ha scritto nell’introduzione il poeta e critico letterario Ugo Magnanti, “ (…) possiamo allora riconoscere alla poesia di Iago un valore musicale, e possiamo riconoscere in questo libro l’insieme di un concerto per carta e inchiostro che si consegna al ritmo creativo, non tanto al fine di inscenarlo o di conoscerlo, quanto piuttosto con il desiderio di viverlo, e non solo nell’esperimento metasemantico alla Fosco Maraini, ma un po’ in tutti i testi che compongono l’opera.” Quest’anno la formula scelta per le presentazioni prevede, per ogni incontro, ben due presentazioni critiche, così da offrire ai presenti una “moltitudine” variegata di punti di vista sull’opera, “moltitudine” presentata anche dalle letture previste. Per Iago, avremo gli interventi della professoressa Annamaria Perrotta e del dottor Pasquale Giuliani Mazzei. I lettori dei brani scelti saranno Iolanda Stellato, Salvatore Buonocore e Stefano Perrotta. La professoressa Milena Esposito curerà l’intervista all’autore. È prevista anche, a cura di Iago, una dimostrazione di “scrittura automatica”, della quale si occupa da molti anni. Interessante e ricchissimo incontro, quindi, a conferma dello slogan scelto dagli organizzatori per questa terza edizione della rassegna (“Saggistica, narrativa, poesia: la letteratura di qualità tutta da gustare nelle serate estive agropolesi!”). Ed è ancora da sottolineare, infine, il grande impegno dell’associazione organizzatrice e del Comune di Agropoli per promuovere la presenza ad Agropoli di grandi artisti provenienti da tutt’Italia; la miglior proposta possibile, questa, per concretizzare l’idea che l’arte può unire, promuovendo l’incontro grazie ad un linguaggio comune a tutti, artisti e lettori. Per qualsiasi informazione: www.occhidiargo.blogspot.com Infoline 3395876415

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin